Brasile, Lula critica spese militari record e denuncia fame: vergogna per l’umanità

Brazil's President Luiz Inacio Lula da Silva stands outside Uruguayan former Jose

Il presidente del Brasile, Lula, ha recentemente criticato le spese militari record del paese, sottolineando che, nonostante ciò, milioni di persone muoiono di fame. Lula ha definito questa situazione come una vergogna per l’umanità, evidenziando come la fame e la povertà non siano il risultato di una scarsità di risorse, ma piuttosto il frutto di scelte politiche. Sottolineando che nel 2024 le spese militari hanno registrato il maggiore aumento dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, ha evidenziato la priorità distorta dei governi nel destinare risorse alla difesa anziché alla sicurezza alimentare e al benessere delle persone. Lula ha denunciato che la fame che affligge milioni di persone rappresenta una vergogna e un’ingiustizia inaccettabile nell’attuale contesto globale. Ha sottolineato la necessità di un cambiamento radicale nelle politiche pubbliche per garantire un mondo più equo e solidale, dove la fame e la povertà siano combattute con maggiore impegno e risorse.

Box de Notícias Centralizado

🔔 Receba as notícias do Diário do Estado no Telegram e no WhatsApp